Il presente documento stabilisce in modo vincolante le condizioni che governano l’uso del Sito Web e qualsiasi ulteriore accordo o rapporto giuridico con il Titolare. I termini con iniziale maiuscola hanno il significato attribuito nella sezione dedicata. Si invita l’Utente a leggere attentamente.

Il Sito Web è gestito da:
CRISTALLLO CREATION SRL
VIA CA’ SELVATICA 4
40123 BOLOGNA
C.F./P.IVA 04234911206
cristalllocreation@pec.it
Indirizzo email del Titolare: info@cristalllo.com

Informazioni essenziali
– Alcune clausole si applicano solo a specifiche categorie di Utenti (ad esempio, esclusivamente ai Consumatori o esclusivamente a chi non agisce come Consumatore). Tali limiti sono segnalati nella relativa clausola. In assenza di indicazioni, le previsioni valgono per tutti.
– Il diritto di recesso si applica unicamente ai Consumatori europei.

Ambito di utilizzo e requisiti
– Salvo diversa indicazione, le regole di questa sezione valgono per l’intero Sito Web.
– Eventuali condizioni aggiuntive, valide in circostanze particolari, sono riportate nel presente documento.
– Non esistono restrizioni legate alla qualifica di Consumatore o di Utente Professionista per utilizzare il Sito Web.

Account: creazione, gestione, chiusura
– L’Utente può aprire un account fornendo dati completi e veritieri. L’uso del Sito Web è possibile anche senza registrazione, fermo restando che alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.
– Le credenziali vanno custodite con cura e mantenute riservate. La password deve rispettare il più elevato standard di sicurezza supportato dal Sito Web.
– Con la creazione dell’account, l’Utente si assume la piena responsabilità di ogni azione effettuata tramite le proprie credenziali.
– Se l’Utente ritiene che account, credenziali o altri dati personali siano stati compromessi, diffusi illecitamente o sottratti, deve avvisare senza indugio e in modo univoco il Titolare mediante i recapiti indicati.
– L’Utente può chiedere la chiusura dell’account in qualunque momento contattando il Titolare ai recapiti di questo documento.

Sospensione o eliminazione dell’account
– Il Titolare, a propria discrezione e senza preavviso, può sospendere o cancellare l’account se lo ritiene inappropriato, offensivo o contrario ai presenti Termini.
– Tale intervento non dà diritto a rimborsi, indennizzi o risarcimenti.
– Se la misura è dovuta a condotte imputabili all’Utente, restano dovute eventuali somme e corrispettivi applicabili.

Contenuti del Sito Web e diritti
– Salvo diversa indicazione o riconoscibilità, i contenuti presenti sul Sito Web appartengono al Titolare o ai suoi licenzianti.
– Il Titolare si adopera per evitare violazioni di legge o di diritti di terzi, ma non può garantirne l’assoluta assenza; eventuali reclami vanno inviati ai recapiti indicati.
– Il Titolare detiene e riserva ogni diritto di proprietà intellettuale sui contenuti. L’Utente non può usare i contenuti in modi diversi da quelli necessari o impliciti per la corretta fruizione del Sito Web.
– È vietato, a titolo esemplificativo e non esaustivo: copiare, scaricare, condividere oltre i limiti consentiti, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sublicenze, trasformare, trasferire/alienare a terzi o creare opere derivate a partire dai contenuti; né consentire a terzi di farlo tramite il proprio account o dispositivo, anche all’insaputa dell’Utente.
– Se espressamente previsto sul Sito Web, specifici contenuti possono essere scaricati, copiati e/o condivisi per uso esclusivamente personale e non commerciale, con obbligo di attribuzione dell’autore e di rispetto di ogni altra indicazione richiesta dal Titolare.
– Restano ferme le limitazioni ed eccezioni stabilite dalla normativa sul diritto d’autore.

Risorse di terzi
– Tramite il Sito Web l’Utente può accedere a risorse fornite da soggetti terzi. Il Titolare non controlla tali risorse e non risponde del relativo contenuto o della disponibilità.
– Termini e condizioni, incluse eventuali licenze sui contenuti, sono determinati dai relativi terzi e regolati dai loro documenti contrattuali o, in mancanza, dalla legge.

Condotta e uso consentito
– Il Sito Web può essere usato esclusivamente per le finalità per cui è reso disponibile, nel rispetto dei presenti Termini e della normativa applicabile.
– È responsabilità dell’Utente assicurarsi che l’uso del Sito Web non violi leggi, regolamenti o diritti di terzi.
– A tutela dei propri interessi legittimi, il Titolare può: negare l’accesso al Sito Web, risolvere contratti, segnalare alle autorità competenti (es. giudiziarie o amministrative) condotte illecite o sospette condotte illecite. Ciò avviene, a titolo esemplificativo, in caso di:
– violazioni di legge, regolamenti e/o dei presenti Termini;
– lesioni di diritti altrui;
– attività che possano arrecare un pregiudizio rilevante agli interessi del Titolare;
– offese rivolte al Titolare o a terzi.

Vendite e acquisti sul Sito Web
– Alcuni Prodotti resi disponibili sul Sito Web sono a pagamento. Tariffe, durata e condizioni applicabili sono indicate di seguito e nelle relative sezioni del Sito Web.

Descrizione dei Prodotti
– Prezzi, caratteristiche e disponibilità sono specificati nelle sezioni dedicate del Sito Web e possono essere modificati senza preavviso.
– Le rappresentazioni dei Prodotti (immagini, grafica, colori, suoni, ecc.) sono meramente illustrative e non costituiscono garanzia delle caratteristiche del Prodotto acquistato.
– I dettagli del Prodotto selezionato sono indicati durante il percorso di acquisto.

Percorso di acquisto e inoltro dell’ordine
– Ogni passaggio dalla scelta del Prodotto all’invio dell’ordine rientra nella procedura di acquisto.
– Passi principali:
– selezione del Prodotto e verifica della scelta;
– conferma e inoltro dell’ordine dopo aver controllato le informazioni visualizzate.
– Con l’invio dell’ordine:
– il contratto si considera concluso e l’Utente è tenuto a corrispondere prezzo, imposte ed eventuali oneri e spese indicati nella pagina d’ordine;
– se il Prodotto richiede azioni dell’Utente (es. fornire dati personali, specifiche o richieste), l’Utente è tenuto a collaborare;
– viene inviata una conferma di ricezione all’indirizzo email fornito, al quale saranno trasmesse tutte le comunicazioni relative alla procedura.

Prezzi
– Prima dell’invio dell’ordine, l’Utente viene informato di commissioni, imposte e costi applicabili (comprese eventuali spese di spedizione).
– I prezzi sul Sito Web possono essere esposti:
– comprensivi di tutti i costi applicabili; oppure
– al netto di commissioni, imposte e costi applicabili, a seconda della sezione consultata.

Pagamenti
– I metodi di pagamento accettati sono mostrati durante l’acquisto. Alcuni strumenti possono prevedere condizioni ulteriori o costi aggiuntivi; dettagli nella sezione dedicata del Sito Web.
– I pagamenti sono gestiti da terze parti: il Sito Web non raccoglie dati di pagamento (es. numeri di carta) e riceve solo notifica dell’esito positivo. Per informazioni sul trattamento dei dati personali e sui diritti dell’Utente, consultare la privacy policy del Sito Web.
– Se il pagamento non riesce o viene rifiutato dal prestatore del servizio di pagamento, il Titolare non è obbligato a evadere l’ordine e può richiedere il rimborso di spese o danni correlati.

Riserva di proprietà
– La proprietà dei Prodotti passa all’Utente solo dopo che il Titolare ha ricevuto l’integrale pagamento del prezzo.

Consegna
– La spedizione avviene all’indirizzo indicato dall’Utente, secondo le modalità riportate nel riepilogo d’ordine.
– Al momento della consegna, l’Utente deve verificare il contenuto e segnalare subito eventuali anomalie ai recapiti di questo documento o come indicato nella bolla; in caso di danni evidenti, può rifiutare il pacco.
– La consegna è disponibile nei Paesi/territori indicati sul Sito Web. Tempi di consegna: come indicati sul Sito Web o durante l’acquisto.
– Salvo diversa indicazione o accordo, la consegna avviene entro 30 giorni dall’acquisto.

Mancata consegna
– Il Titolare non risponde di errori causati da dati errati/omessi dall’Utente nell’ordine, né di danni o ritardi successivi alla consegna al corriere scelto dall’Utente e non proposto/approvato dal Titolare.
– Se i beni non vengono consegnati/ritirati nei tempi previsti, rientrano al Titolare, che contatterà l’Utente per un nuovo tentativo o per concordare ulteriori misure.
– Salvo diversa indicazione, i tentativi successivi al primo sono a carico dell’Utente.

Diritti dell’Utente: recesso
– Salvo eccezioni, l’Utente può recedere dal contratto entro il termine indicato di seguito (di norma 14 giorni), senza obbligo di motivazione.

Chi può recedere
– I Consumatori europei godono del diritto di recesso per i contratti conclusi online entro il periodo indicato, salvo le eccezioni previste.
– Chi non rientra in tale categoria non beneficia delle tutele descritte in questa sezione.
– Il Consumatore risponde della diminuzione di valore dei beni derivante da manipolazioni eccedenti quelle necessarie a stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento.

Come esercitare il recesso
– L’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della decisione di recedere.
– È possibile usare il modulo tipo di recesso indicato nella sezione definizioni; resta valida ogni altra forma idonea. Il termine si considera rispettato se la comunicazione è inviata prima della scadenza.

Termini per recedere
– Beni singoli: 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo da lui incaricato, diverso dal corriere, acquisisce il possesso.
– Più beni ordinati insieme e consegnati separatamente o beni composti da lotti/pezzi consegnati separatamente: 14 giorni dall’acquisizione del possesso dell’ultimo bene, lotto o pezzo.

Effetti del recesso
– Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di consegna se sostenute. Restano a carico dell’Utente gli eventuali maggiori costi dovuti alla scelta di un metodo di spedizione diverso dall’opzione standard più economica offerta.
– Il rimborso avviene senza ritardi ingiustificati e comunque entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato per l’acquisto, salvo diverso accordo, e senza oneri per l’Utente.

Contratti di acquisto di beni materiali
– Salvo ritiro a cura del Titolare, l’Utente deve restituire i beni senza ritardi ingiustificati ed entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, al Titolare o a persona da questi autorizzata.
– Il termine è rispettato se la consegna al corriere/soggetto autorizzato avviene prima della scadenza dei 14 giorni. Il rimborso può essere trattenuto fino alla ricezione dei beni o finché non sia fornita prova dell’avvenuta spedizione.
– L’Utente risponde della diminuzione di valore dovuta a uso non necessario alla verifica di natura, caratteristiche e funzionamento.
– Le spese di restituzione sono a carico dell’Utente.

Garanzie
Garanzia legale di conformità (UE)
– In base alla normativa europea, il venditore garantisce ai Consumatori la conformità dei beni per almeno 2 anni dalla consegna.
– Per i Consumatori europei, la garanzia legale si applica secondo la legge del Paese di residenza abituale; le leggi nazionali possono prevedere diritti ulteriori.
– I Consumatori non europei possono godere di tutele di conformità previste dalla legge del loro Paese di residenza.

Limitazioni di responsabilità e manleva
Utenti australiani – limitazione
– Nulla in questi Termini esclude, limita o modifica diritti non escludibili ai sensi del Competition and Consumer Act 2010 (Cth) o di norme statali/territoriali similari. Nei limiti consentiti, la responsabilità del Titolare è limitata, a sua discrezione, a una nuova fornitura dei servizi o al pagamento del costo per ripeterne la fornitura.

Utenti USA – esclusioni e limitazioni
– Il Sito Web è fornito “così com’è” e “secondo disponibilità”. L’uso è a rischio dell’Utente. Nella misura massima consentita, sono escluse condizioni e garanzie, espresse o implicite, incluse commerciabilità, idoneità a uno scopo specifico e non violazione di diritti di terzi. Nessuna informazione o consiglio, orale o scritto, ottenuto dal Titolare o tramite il Sito Web, genera garanzie ulteriori rispetto a quanto qui previsto.
– Senza limitare quanto sopra, il Titolare e i suoi dipendenti, affiliati, dirigenti, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e collaboratori non garantiscono: accuratezza o affidabilità dei contenuti; disponibilità continua e sicurezza del Sito Web in ogni momento o luogo; correzione di difetti/errori; assenza di virus o componenti dannosi. Qualsiasi contenuto ottenuto tramite il Sito Web è scaricato a rischio dell’Utente, che è l’unico responsabile di danni a sistemi/dispositivi o perdite di dati.
– Il Titolare non approva né garantisce prodotti o servizi di terzi pubblicizzati o offerti tramite il Sito Web né siti/servizi collegati, e non partecipa né monitora transazioni tra Utenti e terzi fornitori.
– Il Sito Web potrebbe essere inaccessibile o non pienamente compatibile con browser, dispositivi e/o sistemi operativi dell’Utente; il Titolare non risponde di danni, effettivi o presunti, derivanti da contenuti, funzionamento o uso del Sito Web.
– Le limitazioni possono non applicarsi ove vietato da leggi federali/statali. Il presente Accordo attribuisce diritti legali specifici; ulteriori diritti possono variare per giurisdizione. Le limitazioni si applicano entro i massimi limiti di legge.

Limitazione della responsabilità (USA)
– Nella massima misura consentita, il Titolare e i soggetti sopra indicati non sono responsabili per:
– danni indiretti, intenzionali, incidentali, speciali, consequenziali o esemplari (inclusi perdita di profitti, avviamento, uso, dati o altre perdite immateriali) connessi all’uso o all’impossibilità di usare il Sito Web;
– danni, perdite o lesioni da hackeraggio, manomissioni o accessi/usi non autorizzati del Sito Web, dell’account o delle informazioni;
– errori, omissioni o imprecisioni nei contenuti;
– lesioni personali o danni materiali derivanti dall’accesso o uso del Sito Web;
– accessi non autorizzati ai server sicuri del Titolare e/o a dati personali ivi memorizzati;
– interruzioni o cessazioni delle trasmissioni da/verso il Sito Web;
– bug, virus, trojan o simili trasmessi tramite il Sito Web;
– errori/omissioni in qualunque contenuto o perdite/danni conseguenti all’uso di contenuti pubblicati, inviati via email, trasmessi o messi a disposizione tramite il Sito Web;
– condotte diffamatorie, offensive o illegali di Utenti o terzi.
– In ogni caso, la responsabilità complessiva non potrà eccedere l’importo pagato dall’Utente al Titolare nei 12 mesi precedenti, o la durata del presente Accordo se inferiore.
– La presente limitazione si applica indipendentemente dal fondamento della responsabilità (contrattuale, extracontrattuale, negligenza, responsabilità oggettiva, ecc.) anche se il rischio di danno era stato segnalato.
– Poiché alcune giurisdizioni non consentono l’esclusione/limitazione dei danni incidentali o consequenziali, le limitazioni potrebbero non applicarsi. Le deroghe si applicano nei limiti di legge.

Manleva
– L’Utente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi dipendenti, affiliati, dirigenti, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e collaboratori da qualsivoglia pretesa, danno, obbligo, perdita, responsabilità, costo o spesa (incluse spese legali) derivanti da:
– uso o accesso al Sito Web da parte dell’Utente, inclusi dati/contenuti trasmessi o ricevuti;
– violazione dei presenti Termini, incluse dichiarazioni o garanzie ivi contenute;
– violazioni di diritti di terzi (privacy, proprietà intellettuale, ecc.);
– violazioni di leggi, norme o regolamenti applicabili;
– contenuti inviati dall’account dell’Utente (incluse informazioni false, fuorvianti o inesatte), anche se l’accesso avviene da terzi mediante le credenziali o altre misure di sicurezza dell’Utente;
– condotte dolose dell’Utente;
– violazioni di disposizioni legali da parte dell’Utente o dei soggetti a lui collegati, nei limiti di legge.

Disposizioni generali
Mancata rinuncia
– L’eventuale inerzia del Titolare nell’esercizio di diritti o pretese non costituisce rinuncia. Nessuna rinuncia, riferita a uno specifico diritto o ad altri, è definitiva.

Interruzioni del Sito Web
– Per assicurare il miglior livello possibile, il Titolare può sospendere il Sito Web per manutenzioni, aggiornamenti o modifiche, informandone gli Utenti.
– Nei limiti di legge, il Titolare può sospendere o cessare integralmente l’operatività del Sito Web. In caso di cessazione, si adopererà per consentire l’estrazione dei dati personali e rispetterà i diritti degli Utenti relativi all’uso continuato del prodotto e/o ad eventuali indennizzi previsti dalla legge.
– Il Sito Web può risultare indisponibile per cause di forza maggiore non sotto il ragionevole controllo del Titolare (es. guasti infrastrutturali, blackout).

Rivendita del Sito Web
– È vietato riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare, in tutto o in parte, il Sito Web senza il previo consenso scritto del Titolare, espresso direttamente o tramite un legittimo programma di rivendita.

Privacy
– Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella privacy policy del Sito Web.

Proprietà intellettuale
– Salvo previsioni più specifiche, i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi al Sito Web (diritti d’autore, marchi, brevetti, modelli, ecc.) appartengono in via esclusiva al Titolare o ai suoi licenzianti e sono protetti dalla normativa e dai trattati internazionali applicabili.
– Tutti i marchi, segni distintivi, ditte, marchi di servizio, illustrazioni, immagini e loghi collegati al Sito Web restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati dalle leggi applicabili.

Modifiche ai Termini
– Il Titolare può aggiornare i Termini in qualunque momento, dandone notizia agli Utenti.
– Le modifiche producono effetti dalla data comunicata. Proseguire nell’uso del Sito Web implica accettazione delle modifiche.

– In caso di mancata accettazione, l’Utente deve interrompere l’uso del Sito Web e può recedere dall’accordo.
– Fino all’accettazione delle modifiche da parte dell’Utente, il rapporto resta disciplinato dalla versione precedente, che può essere richiesta al Titolare.
– Ove previsto dalla legge, il Titolare comunicherà in anticipo la data di entrata in vigore dei Termini aggiornati.

Cessione del contratto
– Il Titolare può trasferire, cedere, disporre, novare o appaltare, in tutto o in parte, i diritti e le obbligazioni derivanti dai presenti Termini, tenendo conto degli interessi legittimi degli Utenti.
– In tali circostanze, si applicano le stesse modalità previste per le modifiche ai Termini.
– L’Utente non può cedere o trasferire i propri diritti e obblighi derivanti dai Termini senza il previo consenso scritto del Titolare.

Contatti
– Ogni comunicazione relativa all’uso del Sito Web deve essere inviata ai recapiti indicati nel presente documento.

Clausola di salvaguardia
– Se una clausola dei Termini è o diventa nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, ciò non incide sulla validità ed efficacia delle restanti previsioni, che rimangono pienamente operative.

Utenti USA
– Qualsiasi previsione invalida o inefficace sarà interpretata e adeguata nella misura necessaria a renderla valida, efficace e conforme alla finalità originaria.
– I presenti Termini costituiscono l’accordo completo tra Utente e Titolare in relazione all’oggetto regolato e prevalgono su ogni diversa comunicazione o su eventuali accordi precedenti tra le parti sul medesimo oggetto.
– I Termini trovano applicazione nella massima misura consentita dalla legge.

Utenti europei
– Qualora una disposizione risulti nulla, invalida o inefficace, le parti cercheranno in buona fede una clausola sostitutiva valida ed efficace che rifletta il più possibile l’intento originario.
– In difetto di accordo e se consentito o previsto dalla legge, la disciplina legale applicabile sostituisce la disposizione nulla, invalida o inefficace.
– La nullità/invalidità/inefficacia di una specifica clausola non comporta la nullità dell’intero accordo, salvo che la clausola sia essenziale o di tale importanza che, se nota, le parti non avrebbero concluso il contratto, oppure quando le restanti previsioni imporrebbero un onere eccessivo e inaccettabile a una delle parti.

Legge applicabile
– I Termini sono regolati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare, come indicato nella sezione dedicata, indipendentemente da norme di conflitto.

Prevalenza della legge nazionale
– Se la legge del Paese dell’Utente prevede un livello di protezione dei consumatori più elevato, tale livello superiore prevale.

Foro competente
– Per le controversie derivanti da o connesse ai Termini è competente in via esclusiva il giudice del luogo in cui ha sede il Titolare, come indicato nella sezione dedicata.

Eccezione per Consumatori in Europa
– La previsione sul foro competente non si applica agli Utenti che agiscono come Consumatori europei o a quelli situati nel Regno Unito, Svizzera, Norvegia o Islanda.

Risoluzione delle controversie
Composizione amichevole
– Gli Utenti possono sottoporre eventuali controversie al Titolare, che cercherà di raggiungere una soluzione amichevole.
– Fermo restando il diritto di adire l’autorità giudiziaria, in caso di questioni relative all’uso del Sito Web, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare ai recapiti indicati.
– I reclami possono essere inviati via email all’indirizzo del Titolare presente in questo documento, includendo una breve descrizione e, se pertinente, i riferimenti dell’ordine, dell’acquisto o dell’account coinvolto.
– Il Titolare evaderà la richiesta senza ritardi ingiustificati ed entro 21 giorni dalla ricezione.

Piattaforma per la risoluzione delle controversie dei Consumatori
– La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie, finalizzata alla composizione extragiudiziale di dispute legate a vendite e contratti online.
– Ogni Consumatore europeo o con sede in Norvegia, Islanda o Liechtenstein può avvalersi di tale piattaforma per controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.